Durante l'incontro di giovedì 24 novembre presso la Libreria La Cicala di Merate rifletteremo su alcune domande. Potremmo raggrupparle per destinatari, iniziando dalle persone affette dalle problematiche relative all'invecchiamento precoce e ai loro familiari.
Iniziamo:
Cosa è utile fare non appena si manifestano i primi sintomi o si riceve la prima diagnosi?
Come cambiano le nostre aspettative di vita e le nostre relazioni?
Quali opportunità offre la musicoterapia in questo ambito?
Quale tipo di relazione profonda è possibile (ri)costruire attraverso la comunicazione sonora/musicale?
...
(continua)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Son Felice - Una Canzone di Elisabetta
Conosco Elisabetta da un paio di anni. Affetta da decadimento cognitivo, lavoriamo con la musica per esplorare risorse inaspettate, per ...

-
Leggi la prima parte . Leggi la seconda parte . Leggi la terza parte . Leggi la quarta parte . Leggi la quinta parte . La respirazione bucca...
-
Conosco Elisabetta da un paio di anni. Affetta da decadimento cognitivo, lavoriamo con la musica per esplorare risorse inaspettate, per ...
-
Leggi la prima parte . Leggi la seconda parte . Leggi la terza parte . Dialogo sonoro – la relazione e la tecnica Come detto, i primi sei...
Nessun commento:
Posta un commento